
Era il 2011 e, guardando il mio guardaroba, ho capito che mi mancava qualcosa. Non solo dei vestiti più sostenibili e consoni al mio stile di vita vegetariano, ma un modo diverso di vivere la moda, più coerente con ciò che ero e che volevo diventare.
In Italia allora si parlava poco di sostenibilità, e quasi nulla rispondeva al mio desiderio di unire rispetto per il mondo, raffinatezza e un pizzico di giocosità. Così è nata l’idea di TU&TU.
Sono pianista, figlia di una pittrice: la musica, l’arte e i viaggi sono da sempre il mio mondo. Da lì nascono le mie collezioni.
Quando disegno, penso a una donna curiosa e appassionata, che ama leggere, viaggiare, perdersi nella natura e nelle città. Una donna libera, ironica, determinata e sognatrice.
Mi piace immaginare che i miei capi la accompagnino per tutto il giorno, facendola sentire semplicemente se stessa — libera e autentica.
It was 2011 when I looked into my wardrobe and realized something was missing. Not just clothes that were more sustainable or aligned with my vegetarian lifestyle, but a different way of living fashion—one that felt true to who I was, and who I wanted to become.
Back then, in Italy, hardly anyone was talking about sustainability, and nothing seemed to reflect my wish to bring together respect for the planet, elegance, and a touch of playfulness. That’s how TU&TU was born.
I’m a pianist, the daughter of a painter—music, art, and travel have always been my world. They are where my collections begin.
When I design, I think of a curious, passionate woman—someone who loves to read, to travel, to lose herself in nature and in cities. A woman who is free, witty, determined, and a dreamer at heart.
I like to imagine my pieces accompanying her throughout the day, making her feel simply herself—authentic and free.